23:06
Festivalbar
  • St 5
  • Puntata 10

Mettere un contatore al juke box per segnare le canzoni più gettonate. È questa l'intuizione che ebbe Vittorio Salvetti quando nel 1964 ideò il Festivalbar. Il resto è storia e la racconta Francesco Occhiuzzi in questa puntata.

23:18
Oggi come ieri
  • St 5
  • Puntata 09

Da Memo Remigi ai Dik Dik, i grandi della musica italiana rivivono le loro esibizioni passate in performance recenti, mantenendo lo stesso fascino intramontabile.

22:44
I classici degli anni '70
  • St 5
  • Puntata 08

Basta sentire una nota alla radio e si ritorna indietro, nei mitici Settanta. Francesco Occhiuzzi propone una carrellata di hit d'oltreoceano, in un racconto nostalgico e sognante.

27:33
Collaborazioni internazionali
  • St 5
  • Puntata 07

Dai Beatles alla coppia Tony Bennett-Lady Gaga, ai Coldplay in duetto con Barry Gibb, la storia della musica passata e presente è piena di duetti tanto incredibili quanto inaspettati.

21:54
Hit recenti
  • St 5
  • Puntata 05

Un excursus dei tormentoni dagli anni '50 fino a oggi. Una collaborazione tra Bocelli e Jannik Sinner sembra un sogno? E invece è pura realtà, a dimostrazione di quanto la musica sia magica!

23:47
Peppino di Capri
  • St 5
  • Puntata 05

Con oltre sei decenni di carriera, Peppino di Capri ha costruito un repertorio fatto di classici intramontabili, arrangiamenti eleganti e una voce capace di unire romanticismo e modernità. Una vera leggenda vivente della musica italiana.

21:26
Franco Califano
  • St 5
  • Puntata 04

Franco Califano è stato un poeta in musica, capace di raccontare con cruda dolcezza l'amore, la disillusione e il bisogno di libertà. Con "Minuetto" ha dato voce a una femminilità sospesa tra attesa e dolore, mentre in "Tutto il resto è noia" ha dipinto la stanchezza emotiva del desiderio consumato. Un grande artista, autentico e profondo, che ha lasciato un'eredità musicale incredibile.

23:07
Le nuove generazioni di cantautori parte II
  • St 5
  • Puntata 03

Nella puntata precedente avevamo accennato Tommaso Paradiso, ma era giusto dargli uno spazio maggiore considerando le sue qualità sia da solita che all'interno del gruppo, ormai sciolto, Thegiornalisti; tra i giovani cantautori dobbiamo inserirci anche Zibba e ovviamente i Tiromancino. Infine, un gruppo che ha raggiunto grandi successi in italia e all'estero: i Måneskin, anche loro sfortunatamente separati.

23:43
Le nuove generazioni di cantautori parte I
  • St 5
  • Puntata 02

Il panorama musicale italiano continua a sorprendere con nuovi talenti straordinari che elevano la qualità della nostra musica. Impossibile non citare Brunori Sas, che da anni ci emoziona con i suoi testi profondi e la sua poetica musicale; oppure Serena Brancale, vera rivelazione, passata da TikTok con Baccalà al palco di Sanremo con Anema e Core. E ancora Franco126, Tommaso Paradiso e l'energia travolgente di Blanco.

24:45
Pop molto popolare
  • St 5
  • Puntata 01

In questa puntata esploriamo il pop italiano: da Rossetto e caffè di Sal Da Vinci, ai successi di Franco Simone, fino a Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo. Chiudiamo con Serenata, il tormentone estivo di Alessandra Amoroso e Serena Brancale.