Premiati
- stagioni
- 3 episodi
- 2025
Opere vincitrici dell'avviso sulla valorizzazione della lingua e del patrimonio storico culturale delle minoranze linguistiche calabresi, indetto dal Co.Re.Com Calabria
Ogni futuro apre la porta del passato
- St
- Puntata
Fili da tessere, acconciature, abiti tradizionali, le giovani ragazze che si cuciono addosso l'intero patrimonio storico-culturale di Guardia Piemontese. Tutto catturato dall'occhio attento di Paolo Paparella, in una dinamicità scattante nata dal connubio tra i dettagli visivi e il ritmo degli archi musicali. Ecco il docufilm "Ogni futuro apre la porta al passato".
Gallicianò, il Borgo che parla Grecanico
- St
- Puntata
È dall'ottavo secolo a.C. che Gallicianò, piccola frazione del comune di Condofuri (RC), tiene stretta a sé la cultura grecanica. Saverio Caracciolo lascia parlare i passanti, le pietre che la costruiscono e ne solidificano la tradizione, i monti e le vallate dell'Aspromonte, la campana della chiesa della Madonna di Grecia che viene suonata per ricordare la cultura ortodossa. Un omaggio a questo affascinante territorio dell'area ellenofona intitolato "Gallicianò - Il borgo che parla grecanico".
Essere Arbëreshë
- St
- Puntata
Si dispiega tra l'inestimabile valore artistico della Cattedrale di San Nicola di Mira il racconto della cultura di Lungro, capitale religiosa degli italo-albanesi continentali. In questa delicata opera firmata da Mattia Renda e intitolata "Essere Arbrëshë", intervengono personaggi di rilievo quali l'esperto di cultura Arbrëshë Carmine Stamile; il Papas Pietro Lanza; la ricercatrice dell'abito arbrëshë Elisabeth D'Elia.