Festivalbar

  • St 5
  • Puntata 10
  • 2025

Mettere un contatore al juke box per segnare le canzoni più gettonate. È questa l'intuizione che ebbe Vittorio Salvetti quando nel 1964 ideò il Festivalbar. Il resto è storia e la racconta Francesco Occhiuzzi in questa puntata.

Gli Hosteria di Giò Part I

  • St 1
  • Puntata 09
  • 2025

Le strade di Casali del Manco (CS) sono allietate dal ritmo degli Hosteria di Giò, un gruppo folk che con la propria musica non solo tiene viva la tradizione, ma promuove anche il territorio presilano.

Vamos a La Playa

  • St 1
  • Puntata 10
  • 2025

Simeri, Crichi e Simeri Mare: tre località che danno vita a un unico centro affascinante che si estende tra l'entroterra e le limpide acque calabresi. Dai ruderi del castello bizantino alla Chiesa di Santa Maria dell'Itria, Simeri si presenta come un territorio ricco di cultura e storia amato da abitanti e turisti.

Buongiorno in Calabria

  • St 2
  • Puntata 101
  • 2025

Ospite dalla nostra suite aeroportuale Armando Bossio, sindaco di Cleto. Spazio alle notizie più rilevanti, alla musica più recente e ad altre info utili e divertenti. Concludiamo in compagnia di Fortunato & Valentina che condividono con noi il loro Progetto Tarantella.

Oggi come ieri

  • St 5
  • Puntata 09
  • 2025

Da Memo Remigi ai Dik Dik, i grandi della musica italiana rivivono le loro esibizioni passate in performance recenti, mantenendo lo stesso fascino intramontabile.

Grecanica News 10-07-2025

  • St 1
  • Puntata 65
  • 2025

Il racconto di una giornata storica per Bova, con il conferimento della cittadinanza onoraria all'Eurodeputata greca Eleonora Meleti, ma non solo: il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si dota di una nuova veste grafica per parlare alle nuove generazioni.

Marilena Sirangelo

  • St 1
  • Puntata 24
  • 2025

Marilena Sirangelo, anima della Dimora d'Arte Ellebi, un esperimento unico in Italia, che dal 1968 favorisce l'incontro tra Arte, cultura e accoglienza. Perché la Calabria è terra di storia e incontro.

Arbëria News 08-07-2025

  • St 1
  • Puntata 91
  • 2025

A Civita si definiscono le strategie per la sicurezza delle Gole del Raganello, a Vena di Maida nasce un'associazione giovanile per la tutela della cultura arbëreshë e ad Acquaformosa la tradizione prende forma tra ago e filo con le bambole identitarie.

I Santi Pietro e Paolo

  • St
  • Puntata 250
  • 2025

La Festa dei Santi Pietro e Paolo è un'antica tradizione che unisce le comunità di Ciaramiti e Brattirò. Ogni 28 giugno, le statue dei due santi percorrono insieme le vie dei paesi in una solenne processione, simbolo di fede e unità. I festeggiamenti si concludono con il ritorno delle sacre effigi alle rispettive chiese, rinnovando un legame spirituale profondo.

Sai parlare francese?

  • St 8
  • Puntata 55
  • 2025

Siamo ancora nel bellissimo lido a Campora San Giovanni e tra una sdraio e l'altra conosciamo i turisti arrivati da tutta Italia e non solo!

Il pescespada

  • St 2
  • Puntata 05
  • 2025

Il protagonista della giornata è il re del mare. Oggi Simonluca ed Hedò ci hanno preparato dei piatti incredibili, dimostrando, ancora una volta, versatilità, ma soprattutto passione. A decretare il menù sono stati: Afro Rao fondatore Master marketing, Donato Concetta, presidente E.L.I.T.E CALABRIA e Dott.ssa Andrea Spinelli - Specialista Controllo Qualità Organolettica - Marpesca Group.

La pedagogia di Teresa Pia Renzo

  • St 5
  • Puntata
  • 2025

In occasione dei 20 anni di impegno della pedagogista Teresa Pia Renzo, si è tenuto a Rossano un talk dedicato all'importanza dell'educazione come strumento di prevenzione. Un ringraziamento a Lenin Montesanto per l'organizzazione e a Vittoria Abate per la sua presenza. L'emergenza pedagogica è una sfida attuale che va affrontata con urgenza.

Un'estate al mare

  • St 8
  • Puntata 54
  • 2025

Ci troviamo in una bellissima zona balneare, al Lido terreno beach di Campora San Giovanni (CS), il nostro zio Pino insieme ai proprietari ci mostra una bella realtà Calabrese, ovviamente non mancano risate e leggerezza.

Occhio al benessere

  • St 10
  • Puntata 04
  • 2025

Questa settimana un focus su medicina termale e medicina rigenerativa. Dalle Terme Luigiane di Acquappesa, il meeting medico scientifico organizzato da Aiorep, accademia internazionale di oftalmologia rigenerativa estetica e plasma.

La sciabolata dell'imprenditore

  • St 5
  • Puntata
  • 2025

Roberto Gallo è un imprenditore che ha scelto di investire in Calabria, trasformando sfide in successi. Oggi presenta il suo primo libro, "La sciabolata dell'imprenditore", un racconto autentico della sua esperienza, nato per ispirare e guidare chi vuole costruire il proprio futuro con coraggio.

Per non dimenticare

  • St
  • Puntata 39
  • 2025
  • Speciale Alluvione Vibo 2006

A diciannove anni dall'alluvione che devastò Vibo Valentia e la sua provincia, ricordiamo una tragedia che ha segnato profondamente il territorio e la sua gente. Perché ricordare non è solo un dovere, ma è un atto di rispetto, di memoria e di impegno.

Ora in onda

LaC News24

Le notizie più rilevanti del territorio calabrese disponibili h24, con approfondimenti di cronaca, politica, economia, cultura, salute, attualità e sport.

Approfondimento

Dentro la Notizia Estate

Un viaggio alla scoperta del turismo in Calabria e nel resto d'Italia, tra mete imperdibili, curiosità e consigli utili per vivere al meglio la stagione. Francesco Occhiuzzi, Giada Carino e i nostri inviati ci guidano in un'immersione completa nel mood estivo, con il supporto di esperti, approfondimenti sul territorio e, naturalmente, i suoni e le atmosfere dei tormentoni dell'estate.

Intrattenimento

Corti d'estate

L'estate ha le sue storie. Quelle che nascono all'improvviso... e bruciano in un istante. Emozioni che durano il tempo di un respiro. LaC Tv, in collaborazione con WeShort presenta il cinema dei cortometraggi. Amore, mistero, vita, storie intense, autori emergenti, grandi emozioni. Lasciati sorprendere da racconti brevi, ma indimenticabili

Panza Chjina fa cantari

Calabria a ritmo di tarantella: tra folklore e forchette con Paolo Marra! Un viaggio che ci guida alla scoperta dei suoni e dei sapori di questa regione incontrando i gruppi folcloristici più vivaci e autentici. Tra balli sfrenati a colpi di tamburello si uniscono però anche le abilità culinarie!

LaCalabriaVisione