25:30
Vamos a bailar
  • St 1
  • Puntata 15

Nato nel 836 dopo la distruzione di Toco e Carìa, Girifalco custodisce simboli come la chiesa di San Rocco e la Fontana del Diavolo. Un borgo segnato dalla storia, già sede di un grande ospedale psichiatrico, ma con lo sguardo rivolto al futuro. Ce ne parlano Alessia Burdino, vicesindaco, e Angela Mascaro, presidente della Pro Loco.

25:27
L'estate addosso
  • St 1
  • Puntata 14

Villa San Giovanni, da città di passaggio a simbolo di rinascita, punta sulla bellezza con opere come la nuova Piazza delle Repubbliche Marinare. La Traversata dello Stretto, nata nel 1963, è oggi una delle gare in acque libere più affascinanti d’Europa. Ne parliamo con il sindaco Giusy Caminiti e Matteo De Blasio, del team organizzativo della Traversata.

24:59
Pinne fucili ed occhiali
  • St 1
  • Puntata 13

Eccoci a Belvedere Marittimo, una cittadina della provincia di Cosenza che sorge sulle sponde del Mar Tirreno, tra Diamante e Sangineto. Proprio qui sono conservate le reliquie di San Valentino, protettore degli innamorati, il che conferisce di diritto a Belvedere Marittimo il titolo di "Città dell'amore". In collegamento l'assessore al turismo MARCO CARROZZINO e l'imprenditore balneare Danilo Aieta.

25:30
Tintarella di luna
  • St 1
  • Puntata 12

Ci troviamo a Cerisano per parlare del Festival delle Serre, tra le più longeve manifestazioni artistico-culturali della Calabria. L'ampio ventaglio di appuntamenti si snoda tra Palazzo Sersale, il teatro all'aperto e vicoli suggestivi. Insieme a noi, Francesco Valentini, direttore dipartimento di fisica UNICAL ed il sindaco Lucio di Gioia.

25:21
Stessa spiaggia, stesso mare
  • St 1
  • Puntata 11

Reggio Calabria si prepara a vivere un'estate senza precedenti. Con oltre 500 eventi gratuiti, l'Estate Reggina 2025 trasformerà la città dello Stretto in un grande palcoscenico a cielo aperto. In collegamento con la nostra Elisa Barresi, il sindaco della città Giuseppe Falcomatà ed il consigliere metropolitano, Giuseppe Ranuccio.

24:52
Vamos a La Playa
  • St 1
  • Puntata 10

Simeri, Crichi e Simeri Mare: tre località che danno vita a un unico centro affascinante che si estende tra l'entroterra e le limpide acque calabresi. Dai ruderi del castello bizantino alla Chiesa di Santa Maria dell'Itria, Simeri si presenta come un territorio ricco di cultura e storia amato da abitanti e turisti.

25:17
Legata a un granello di sabbia
  • St 1
  • Puntata 09

Vibo Valentia conserva i segni della sua storia millenaria tra strutture architettoniche e devozioni religiose, in particolare il culto "Stella Maris" e la sua processione sulle limpide acque di Vibo Marina, lungo le cui sponde si intrecciano altre attività come quella del Circolo Velico Santa Venere e della tonnara di Bivona.

25:12
Ma il cielo è sempre più blu
  • St 1
  • Puntata 08

Città di mare, città di vela. Il Club Velico di Crotone dà lustro alla città pitagorica annoverandola tra le migliori in questo sport a livello internazionale. E ancora, gli eventi del “Crotone Summer 2025" rendono la città un polo centrale di intrattenimento estivo.

25:51
Abbronzatissimi
  • St 1
  • Puntata 07

Nel Seicento, una comunità di sfollati si stanzia a nord-ovest della Calabria. È così che nasce Santa Maria del Cedro, terra dalla lunga evoluzione territoriale-culturale che regge ancora il sodalizio con l'ebraismo grazie al frutto che reca nel nome, considerato tra i più perfetti.

25:30
Un'estate al mare
  • St 1
  • Puntata 06

Due città che formano un unico grande comune: Corigliano-Rossano, luogo dal fascino senza tempo dovuto alla meraviglia paesaggistica e alla forte identità bizantità.

25:34
Sapore di sale, sapore di mare
  • St 1
  • Puntata 05

San Lucido, affacciato sul Tirreno, è un borgo ricco di storia e fascino senza tempo. Simbolo del paese è la leggenda di Cilla, che ancora oggi vive nella memoria collettiva. Con l'inviato Francesco La Luna, abbiamo incontrato il sindaco Cosimo De Tommaso, che ci ha parlato dello sviluppo e delle prospettive future del territorio.

26:08
L'Estate assomiglia a un gioco
  • St 1
  • Puntata 04

Roccelletta di Borgia, da settemila abitanti d'inverno a oltre diecimila in estate, si affaccia sul leggendario golfo di Squillace. Cuore culturale del territorio è Scolacium, parco archeologico ricco di storia antica. Con il nostro inviato Nico De Luca, abbiamo parlato con il sindaco Elisabeth Sacco, la direttrice del parco Elisa Nisticò e la giornalista Letizia Varano.

26:04
Una rotonda sul mare
  • St 1
  • Puntata 03

L'inviato Francesco Graziano ci porta in uno dei centri più suggestivi della provincia di Catanzaro: Squillace. Conosciuto per il suo mare cristallino e sede di una delle più antiche diocesi del sud Italia. Insieme a noi Domenico Benoci, docente di Archeologia Cristiana e Natascia Mellace, assessore al turismo.

26:23
Luglio col bene che ti voglio
  • St 1
  • Puntata 02

Arroccata su uno sperone di roccia, Bova domina il mare e l'entroterra, custode fiera di una cultura millenaria che affonda le radici nell'antica Magna Grecia. Oggi è proprio qui che ci troviamo insieme all'inviato Silvio Cacciatore, il sindaco Santo Casile, il Vicesindaco Gianfranco Marino e Lucia Petrulli Consigliere Comunale. In studio parliamo delle diete adatte per l'estate con il dottore Francesco Garritano.

25:22
E la chiamano estate
  • St 1
  • Puntata 01

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di Praia a Mare, incantevole località della Riviera dei Cedri. In collegamento con Francesca Lagatta, l'Assessore Stefano Faviere e il giornalista Egidio Lorito ci racconteranno il presente e il futuro di questo splendido angolo di Calabria. In studio, il nutrizionista Francesco Garritano con i suoi consigli per affrontare l'estate in salute.