Fatti mandare dalla fiamma
- St 6
- Puntata 11
La reputazione di Giorgia Meloni, quale interlocutore politico europeo particolarmente gradito alla Casa Bianca, appare fondata. Il viaggio (imprevisto) della premier in Florida e l'accoglienza riservatale da Trump ne rafforzano la leadership oltre i confini nazionali. Vuol dire che a mandarla non è propriamente la mamma, con buona pace di Gianni Morandi.
Sarà tre volte Pasquale!
- St 6
- Puntata 10
Rimaneggiando il titolo de L'anno che verrà di Dalla, ci lasceremo sedurre dalle mirabolanti promesse della politica italiana agli albori del 2025 o resisteremo strenuamente ai soliti proclami del Palazzo? Ogni Cristo scenderà dalla Croce e anche gli uccelli faranno ritorno? E i preti, i preti, persino loro, potranno sposarsi? Viaggio surreale lungo gli intenti di partiti e leader, che, puntualmente, a gennaio, ci rifilano disegni tanto avveniristici, quanto improbabili.
Il meglio di Perfidia
- St 6
- Puntata 09
Viaggio a ritroso lungo i fatti della politica italiana, e non solo, degli ultimi mesi dell'anno. Dall'elezione di Donald Trump alle contraddizioni dentro gli schieramenti di governo e di opposizione. Dalle elezioni regionali in Emilia Romagna alla liturgia di Atreju, passando per le fibrillazioni del dibattito pubblico alle nostre latitudini calabre.
Cani sciolti
- St 6
- Puntata 08
La legge che contempla lo scioglimento dei Comuni è un azzardo repressivo ai danni della democrazia e della volontà popolare, spesso ingiustamente rovesciate? O è uno strumento per proteggere le istituzioni dalle infiltrazioni criminose?
Da Colle Oppio a Molle Oppio?
- St 6
- Puntata 07
Atreju, il rito autocelebrativo di Fratelli d'Italia, va in scena al Circo Massimo. La destra postfascista sembra aver mutato pelle, non più duri e puri, ma virilmente dorotei? Intanto, nel campo spinoso dell'opposizione al governo Meloni, "la svolta della Giuseppina".
Banalino di coda
- St 6
- Puntata 06
Dal Papa ai capi di partito, fino al Presidente: sembra che chi si trova ai vertici voglia imitare il genio lessicale di Catalano - il "Re dell'ovvio" - illuminandosi con aberranti luoghi comuni. E se iniziassero a "esibire" vere abilità senza cadere in inconcludenti ovvietà? Sicuramente sarebbero meno "cringe".
Potere "Scioperaio"
- St 6
- Puntata 05
A sinistra, Landini testa la sua leadership buttandosi tra i lupi delle piazze e sperando di uscirne capobranco. In campo progressista, schierati da Conte i Cinquestelle "degrillinizzati". A destra, permane il "caos calmo" tra i "bro" di coalizione, in coerenza con i dissing tra Salvini e Tajani.
Lambrusco e popcorn
- St 6
- Puntata 04
"Perché prima e dopo il sogno c'è la vita da vivere"- così Luciano Ligabue nel pezzo al quale si ispira il dibattito in studio. Giorgia Meloni non può sottovalutare il successo di Elly Schlein in Emilia Romagna e Umbria.
La cazzimma
- St 6
- Puntata 03
La parola più controversa e musicale del lessico popolare napoletano indica quella particolare attitudine alla furbizia e all'opportunismo, volta alla conquista di precisi obiettivi in modo cinico e spregiudicato. Ecco perché nei palazzi della politica sembra essere un talento molto in voga.
Fronte del Torto
- St 6
- Puntata 02
Dalla vittoria di Trump alla vicenda della multinazionale americana Baker Hughes. Dibattiti e opinioni su una politica estera che permea le nostre latitudini.
Santi, navigatori e puttanieri
- St 6
- Puntata 01
La vicenda dell'ex ministro Sangiuliano, tra pentimenti, contrizioni e fragilità che colpiscono duramente la reputazione del "mandrillo italico".