Il Diario di Perfidia
- St 6
- Puntata 20
Il meglio delle recenti puntate tra le fibrillazioni della politica internazionale e italica, le imbarazzanti confessioni a Sua Santità El Diablo e i duelli, in studio, senza esclusione di colpi tra opposte fazioni.
Gli sfrattati
- St 6
- Puntata 19
Dopo la cacciata di Zelensky dallo Studio Ovale, i leader europei stentano a situarsi in una casa comune. Intanto, alle nostre latitudini, crescono i malumori nel condominio Lega per l'ingombrante presenza dell' "amministratore" Matteo, mentre Forza Italia rischia l'avviso di sgombero per qualcuno. Contestualmente nel Pd, quelli del centrino ricamato al telaietto tentano maldestramente di sbaraccare Elly, che, a sua volta, teme di essere sfrattata a sinistra da Giuseppe Conte.
Ancora tu!
- St 6
- Puntata 18
Ci sono casi in cui politica e amministrazione della giustizia finiscono con l'intrecciarsi, seppure per ragioni spesso difformi e antitetiche.Dalla mozione di sfiducia in Parlamento per Santanche', alla vicenda di Delmastro fino alla storia paradossale di Mario Oliverio, perennemente indagato, ancorché assolto più e più volte.
Anvedi come balla Nando!
- St 6
- Puntata 17
Perfidia cavalca il can-can delle roventi polemiche della settimana politica appena trascorsa. Dalle discusse scelte di Trump in materia di negoziato per la fine della guerra in Ucraina, che, di fatto, escludono dal tavolo l'Europa, alle fibrillazioni nel perimetro della politica interna tra governo e opposizione. Ampio spazio anche per il tormento di Forza Italia, dopo le spiazzanti dichiarazioni di Marina Berlusconi, che imbarazzano la Meloni e indeboliscono Tajani, tornando utili, paradossalmente, a Roberto Occhiuto.
Non restare chiuso qui, Pensiero
- St 6
- Puntata 16
"C'è più ragione nel tuo corpo che nella tua migliore sapienza", diceva Nietzsche. E vuoi vedere che c'è più ragione nelle canzoni che nei pistolotti "sapienti" di tanti parrucconi? Tra testi sacri della musica festivaliera, le parole e i pensieri disconnessi della politica, Perfidia va alla ricerca del Senso. Con Facchinetti e Fogli che potrebbero dettare la linea.
Perfidia da Roma
- St 6
- Puntata 15
Le interviste, in esclusiva, di Antonella Grippo ai protagonisti più autorevoli della politica nazionale, sui controversi temi del dibattito pubblico.
La separazione delle giarrettiere
- St 6
- Puntata 14
Lo scontro aperto tra politica e magistratura, dopo il via libera, in prima lettura, alla Camera, della legge di revisione costituzionale circa la separazione delle carriere di requirenti e giudicanti, non prevede esclusione di colpi. La rotta di collisione tra poteri, che trae origine dalla stagione di Tangentopoli, si dispiega in tutta la sua irriducibilità.
Uomini sodi
- St 6
- Puntata 13
La parodia del "testo sacro" dei Pooh per commentare le vicende controverse di politici eretici, che non si sono mai allineati alle dottrine correnti o ai diktat del mainstream. Come dire: Dio delle città e delle avversità.
Fatti mandare dalla fiamma
- St 6
- Puntata 11
La reputazione di Giorgia Meloni, quale interlocutore politico europeo particolarmente gradito alla Casa Bianca, appare fondata. Il viaggio (imprevisto) della premier in Florida e l'accoglienza riservatale da Trump ne rafforzano la leadership oltre i confini nazionali. Vuol dire che a mandarla non è propriamente la mamma, con buona pace di Gianni Morandi.
Sarà tre volte Pasquale!
- St 6
- Puntata 10
Rimaneggiando il titolo de L'anno che verrà di Dalla, ci lasceremo sedurre dalle mirabolanti promesse della politica italiana agli albori del 2025 o resisteremo strenuamente ai soliti proclami del Palazzo? Ogni Cristo scenderà dalla Croce e anche gli uccelli faranno ritorno? E i preti, i preti, persino loro, potranno sposarsi? Viaggio surreale lungo gli intenti di partiti e leader, che, puntualmente, a gennaio, ci rifilano disegni tanto avveniristici, quanto improbabili.
Il meglio di Perfidia
- St 6
- Puntata 09
Viaggio a ritroso lungo i fatti della politica italiana, e non solo, degli ultimi mesi dell'anno. Dall'elezione di Donald Trump alle contraddizioni dentro gli schieramenti di governo e di opposizione. Dalle elezioni regionali in Emilia Romagna alla liturgia di Atreju, passando per le fibrillazioni del dibattito pubblico alle nostre latitudini calabre.
Cani sciolti
- St 6
- Puntata 08
La legge che contempla lo scioglimento dei Comuni è un azzardo repressivo ai danni della democrazia e della volontà popolare, spesso ingiustamente rovesciate? O è uno strumento per proteggere le istituzioni dalle infiltrazioni criminose?
Da Colle Oppio a Molle Oppio?
- St 6
- Puntata 07
Atreju, il rito autocelebrativo di Fratelli d'Italia, va in scena al Circo Massimo. La destra postfascista sembra aver mutato pelle, non più duri e puri, ma virilmente dorotei? Intanto, nel campo spinoso dell'opposizione al governo Meloni, "la svolta della Giuseppina".
Banalino di coda
- St 6
- Puntata 06
Dal Papa ai capi di partito, fino al Presidente: sembra che chi si trova ai vertici voglia imitare il genio lessicale di Catalano - il "Re dell'ovvio" - illuminandosi con aberranti luoghi comuni. E se iniziassero a "esibire" vere abilità senza cadere in inconcludenti ovvietà? Sicuramente sarebbero meno "cringe".
Potere "Scioperaio"
- St 6
- Puntata 05
A sinistra, Landini testa la sua leadership buttandosi tra i lupi delle piazze e sperando di uscirne capobranco. In campo progressista, schierati da Conte i Cinquestelle "degrillinizzati". A destra, permane il "caos calmo" tra i "bro" di coalizione, in coerenza con i dissing tra Salvini e Tajani.
Lambrusco e popcorn
- St 6
- Puntata 04
"Perché prima e dopo il sogno c'è la vita da vivere"- così Luciano Ligabue nel pezzo al quale si ispira il dibattito in studio. Giorgia Meloni non può sottovalutare il successo di Elly Schlein in Emilia Romagna e Umbria.
La cazzimma
- St 6
- Puntata 03
La parola più controversa e musicale del lessico popolare napoletano indica quella particolare attitudine alla furbizia e all'opportunismo, volta alla conquista di precisi obiettivi in modo cinico e spregiudicato. Ecco perché nei palazzi della politica sembra essere un talento molto in voga.
Fronte del Torto
- St 6
- Puntata 02
Dalla vittoria di Trump alla vicenda della multinazionale americana Baker Hughes. Dibattiti e opinioni su una politica estera che permea le nostre latitudini.
Santi, navigatori e puttanieri
- St 6
- Puntata 01
La vicenda dell'ex ministro Sangiuliano, tra pentimenti, contrizioni e fragilità che colpiscono duramente la reputazione del "mandrillo italico".