Dentro la Notizia Estate
Con Giada Carino e Francesco Occhiuzzi
- 1 stagioni
- 25 episodi
- 2025
Un viaggio alla scoperta del turismo in Calabria e nel resto d'Italia, tra mete imperdibili, curiosità e consigli utili per vivere al meglio la stagione. Francesco Occhiuzzi, Giada Carino e i nostri inviati ci guidano in un'immersione completa nel mood estivo, con il supporto di esperti, approfondimenti sul territorio e, naturalmente, i suoni e le atmosfere dei tormentoni dell'estate.
Me Gustas Tu
- St 1
- Puntata 25
A Roccella Ionica il passato incontra il presente tra musica, cultura e tradizione. Cuore dell'estate sono il Roccella Jazz Festival e il Summer Festival, con grandi nomi della musica italiana. Tra le eccellenze locali, spicca la Smujicata, piatto simbolo di 500 anni di storia. In collegamento Ilario Balì con Rossella Scherl, assessore alla cultura, e l'imprenditore Giuseppe Lombardo. In studio Antonio Calabrò, dr. in nutrizione umana, per approfondire il tema della ricerca del corpo ideale e dei suoi limiti.
Pronto come va
- St 1
- Puntata 24
Siamo in un luogo in cui ogni sala rappresenta un viaggio nel tempo, ogni vetrina racconta una storia, e ogni reperto custodisce un'anima. Parliamo del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il MArRC. Oggi il museo si presenta con un volto rinnovato e un calendario ricco di eventi e iniziative culturali. In collegamento, Anna Foti insieme a Fabrizio Sudano, direttore del museo, e all'archeologa Martina D'Onofrio. In studio, Antonio Calabrò, dr. in nutrizione umana, osteopata e chinesiologo clinico.
Acqua azzurra, acqua chiara
- St 1
- Puntata 23
Sellia Marina (CZ) è una meta estiva sempre più amata, con 14 km di costa tra acque cristalline e spiagge dorate. Anche quest'anno ha ottenuto la Bandiera Blu. Novità 2025: grazie al Comune, ANPAS Croce Verde Catanzaro e la Scuola Nazionale UCSN, è attivo un innovativo servizio di salvataggio nautico con unità cinofila, operativo tutto l'anno. Ne parliamo con il sindaco Walter Placido e la consigliera Teresa Laganà.
Dammi il tuo vino leggero
- St 1
- Puntata 22
Acquappesa è un borgo sospeso tra mito e natura, dove ogni goccia d'acqua racconta una storia millenaria. Ha trovato il suo destino nelle Terme Luigiane, acque termali famose sin dall'antichità. Ma è anche coraggio e investimenti per il futuro; ne parliamo con l'inviata Francesca Lagatta, il sindaco Francesco Tripicchio e l'imprenditrice balneare Lucia Vaccaro. In collegamento da Lipari lo speaker di RTL Armando Piccolillo.
La tua storia scrivere vorrei
- St 1
- Puntata 21
Taverna, un nome semplice, ma carico di storia, di bellezza e di futuro. Situata nel cuore della Calabria, è qui che nasce uno dei più grandi artisti del Seicento italiano: Mattia Preti, il Cavaliere Calabrese. Per approfondire la tematica ne parliamo insieme al nostro inviato Nico De Luca, Sebastiano Tarantino, sindaco di taverna e Felice Foresta, avvocato e scrittore. In collegamento da Lipari lo speaker di RTL Armando Piccolillo.
Pazza idea
- St 1
- Puntata 20
Scalea, con le sue origini che affondano nella preistoria, è anche una meta di mare cristallino e spiagge dorate, diventando uno dei centri balneari più rinomati della zona. Ne abbiamo parlato con Mario Russo, Sindaco di Scalea, e Domenico Passalacqua, l'impresario che con talento e simpatia ha trasformato il suo locale in un punto di riferimento per tutta la città. In studio il patron del CantaGiro Enzo De Carlo.
Serenata
- St 1
- Puntata 19
Dal 2023, la spiaggia di Giovino a Cantanzaro Lido ha conquistato la Bandiera Blu. Quest'angolo di natura intatta è stato recentemente protetto dalla Riserva naturale delle "Dune di Giovino". Ne abbiamo parlato con Vincenzo Costantino (Assessore al Turismo), Irene Colosimo (Assessore all'Ambiente) e Fabio Corigliano, vicepresidente della Cooperativa Zarapoti, che da anni rende la spiaggia accessibile anche a chi ha disabilità. In studio il patron del CantaGiro Enzo De Carlo.
Banane e lamponi
- St 1
- Puntata 18
Melito Porto Salvo, cuore dell'Area Grecanica reggina, è un luogo che parla di arte, memoria e futuro. Qui, nella notte tra il 18 e il 19 agosto 1860, Garibaldi sbarca con i Mille. Alle spalle, Pentedattilo: borgo fantasma scolpito nella roccia, tra mito e bellezza. Con noi Tito Nastasi, sindaco di Melito, e Giuseppe Toscano dell'Associazione Pro Pentedattilo. In studio la grafologa Carmensita Furlano.
Storie Brevi
- St 1
- Puntata 17
Camigliatello Silano è la capitale turistica dell'altopiano della Sila, meta ideale per chi cerca natura, sport e cultura. L'estate qui è un'esperienza unica, tra eventi, escursioni e tradizioni, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, tra i più antichi d'Italia. Con noi la nostra inviata Patrizia De Napoli e William Lo Celso, vicepresidente di Destinazione Sila. In studio la grafologa Carmensita Furlano.
Alla salute
- St 1
- Puntata 16
Ci troviamo nello splendido borgo di Scilla, un luogo incantevole, ricco di storia, fascino e suggestioni. In compagnia della nostra inviata Elisa Barresi, ci confrontiamo con il sindaco Gaetano Ciccone per analizzare i dati della stagione turistica. Con noi anche Giovanni Luca Bellantoni e Angela Latella dell'Associazione Magna Graecia Outdoor, per raccontare l'offerta escursionistica e naturalistica del territorio. In studio la grafologa Carmensita Furlano.
Vamos a bailar
- St 1
- Puntata 15
Nato nel 836 dopo la distruzione di Toco e Carìa, Girifalco custodisce simboli come la chiesa di San Rocco e la Fontana del Diavolo. Un borgo segnato dalla storia, già sede di un grande ospedale psichiatrico, ma con lo sguardo rivolto al futuro. Ce ne parlano Alessia Burdino, vicesindaco, e Angela Mascaro, presidente della Pro Loco. In studio il content creator Giuseppe Scuticchio che dopo anni all'estero è tornato per raccontare la Calabria.
L'estate addosso
- St 1
- Puntata 14
Villa San Giovanni, da città di passaggio a simbolo di rinascita, punta sulla bellezza con opere come la nuova Piazza delle Repubbliche Marinare. La Traversata dello Stretto, nata nel 1963, è oggi una delle gare in acque libere più affascinanti d'Europa. Ne parliamo con il sindaco Giusy Caminiti e Matteo De Blasio, del team organizzativo della Traversata. In studio Giuseppe Scuticchio, content editor per parlare della promozione del territorio sui social.
Pinne fucili ed occhiali
- St 1
- Puntata 13
Eccoci a Belvedere Marittimo, una cittadina della provincia di Cosenza che sorge sulle sponde del Mar Tirreno, tra Diamante e Sangineto. Proprio qui sono conservate le reliquie di San Valentino, protettore degli innamorati, il che conferisce di diritto a Belvedere Marittimo il titolo di "Città dell'amore". In collegamento l'assessore al turismo MARCO CARROZZINO e l'imprenditore balneare Danilo Aieta. Con noi in studio l'angiologo Elia Diaco per parlare delle arterie.
Tintarella di luna
- St 1
- Puntata 12
Ci troviamo a Cerisano per parlare del Festival delle Serre, tra le più longeve manifestazioni artistico-culturali della Calabria. L'ampio ventaglio di appuntamenti si snoda tra Palazzo Sersale, il teatro all'aperto e vicoli suggestivi. Insieme a noi, Francesco Valentini, direttore dipartimento di fisica UNICAL ed il sindaco Lucio di Gioia. Con noi in studio l'angiologo Elia Diaco.
Stessa spiaggia, stesso mare
- St 1
- Puntata 11
Reggio Calabria si prepara a vivere un'estate senza precedenti. Con oltre 500 eventi gratuiti, l'Estate Reggina 2025 trasformerà la città dello Stretto in un grande palcoscenico a cielo aperto. In collegamento con la nostra Elisa Barresi, il sindaco della città Giuseppe Falcomatà ed il consigliere metropolitano, Giuseppe Ranuccio. Con noi in studio l'angiologo Elia Diaco.
Vamos a La Playa
- St 1
- Puntata 10
Simeri, Crichi e Simeri Mare: tre località che danno vita a un unico centro affascinante che si estende tra l'entroterra e le limpide acque calabresi. Dai ruderi del castello bizantino alla Chiesa di Santa Maria dell'Itria, Simeri si presenta come un territorio ricco di cultura e storia amato da abitanti e turisti. Ancora con noi il genetista Giuseppe Passarino.
Legata a un granello di sabbia
- St 1
- Puntata 09
Vibo Valentia conserva i segni della sua storia millenaria tra strutture architettoniche e devozioni religiose, in particolare il culto "Stella Maris" e la sua processione sulle limpide acque di Vibo Marina, lungo le cui sponde si intrecciano altre attività come quella del Circolo Velico Santa Venere e della tonnara di Bivona. In studio il genetista Giuseppe Passarino.
Ma il cielo è sempre più blu
- St 1
- Puntata 08
Città di mare, città di vela. Il Club Velico di Crotone dà lustro alla città pitagorica annoverandola tra le migliori in questo sport a livello internazionale. E ancora, gli eventi del "Crotone Summer 2025" rendono la città un polo centrale di intrattenimento estivo.
Abbronzatissimi
- St 1
- Puntata 07
Nel Seicento, una comunità di sfollati si stanzia a nord-ovest della Calabria. È così che nasce Santa Maria del Cedro, terra dalla lunga evoluzione territoriale-culturale che regge ancora il sodalizio con l'ebraismo grazie al frutto che reca nel nome, considerato tra i più perfetti. In studio Don Ennio Stamile per parlare di narrativa estiva.
Un'estate al mare
- St 1
- Puntata 06
Due città che formano un unico grande comune: Corigliano-Rossano, luogo dal fascino senza tempo dovuto alla meraviglia paesaggistica e alla forte identità bizantità. In studio Don Ennio Stamile per parlarci di del suo libro Nonostante tutto.
Sapore di sale, sapore di mare
- St 1
- Puntata 05
San Lucido, affacciato sul Tirreno, è un borgo ricco di storia e fascino senza tempo. Simbolo del paese è la leggenda di Cilla, che ancora oggi vive nella memoria collettiva. Con l'inviato Francesco La Luna, abbiamo incontrato il sindaco Cosimo De Tommaso, che ci ha parlato dello sviluppo e delle prospettive future del territorio. In studio con il medico estetico Rosanna Catizzone parliamo di cosmesi personalizzata.
L'Estate assomiglia a un gioco
- St 1
- Puntata 04
Roccelletta di Borgia, da settemila abitanti d'inverno a oltre diecimila in estate, si affaccia sul leggendario golfo di Squillace. Cuore culturale del territorio è Scolacium, parco archeologico ricco di storia antica. Con il nostro inviato Nico De Luca, abbiamo parlato con il sindaco Elisabeth Sacco, la direttrice del parco Elisa Nisticò e la giornalista Letizia Varano. In studio il medico estetico Rosanna Catizzone per parlare della prevenzione ai raggi solari.
Una rotonda sul mare
- St 1
- Puntata 03
L'inviato Francesco Graziano ci porta in uno dei centri più suggestivi della provincia di Catanzaro: Squillace. Conosciuto per il suo mare cristallino e sede di una delle più antiche diocesi del sud Italia. Insieme a noi Domenico Benoci, docente di Archeologia Cristiana e Natascia Mellace, assessore al turismo. In studio parliamo di alimentazione con il dottore Francesco Garritano.
Luglio col bene che ti voglio
- St 1
- Puntata 02
Arroccata su uno sperone di roccia, Bova domina il mare e l'entroterra, custode fiera di una cultura millenaria che affonda le radici nell'antica Magna Grecia. Oggi è proprio qui che ci troviamo insieme all'inviato Silvio Cacciatore, il sindaco Santo Casile, il Vicesindaco Gianfranco Marino e Lucia Petrulli Consigliere Comunale. In studio parliamo delle diete adatte per l'estate con il dottore Francesco Garritano.
E la chiamano estate
- St 1
- Puntata 01
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di Praia a Mare, incantevole località della Riviera dei Cedri. In collegamento con Francesca Lagatta, l'Assessore Stefano Faviere e il giornalista Egidio Lorito ci racconteranno il presente e il futuro di questo splendido angolo di Calabria. In studio, il nutrizionista Francesco Garritano con i suoi consigli per affrontare l'estate in salute.