Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 10
In questa ultima puntata, riviviamo un momento speciale con il nostro amico Vins e sua figlia, due straordinari talenti musicali. Proseguendo il nostro viaggio tra note e ricordi, raccontiamo la toccante storia di Frank Moyo, cantautore che attraverso le sue canzoni celebra i suoi amati nonni e il legame indissolubile con le radici calabresi.
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 09
Tra i vari ricordi di Paolo, non può mancare il gelo canadese che, tuttavia, si è sciolto durante l'evento di Adolfo Galati (Crissa), dove la comunità calabrese ha riscoperto i sapori di casa. Con un velo di nostalgia, riviviamo una serata insieme a Vins ed altri amici, i quali continuano a celebrare le tradizioni della nostra regione, nonostante la distanza.
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 08
Torniamo al Columbus Centre, nel ristorante Boccaccio, dove Luciano Schipano ci fa venire l'acquolina cucinando i suoi rigatoni alla lupara. Intanto, la simpatia di Paolo coinvolge anche ospiti di altre regioni pronti a raccontarsi. Scopri di chi si tratta!
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 07
Paolo ci regala, nuovamente, la magia di una splendida storia d'amore, quella tra Lucy e Tony, ma non solo. Ricordiamo anche il momento in cui, improvvisamente siamo tornati in Calabria insieme a Flavio che ci ha fatto sentire a casa, preparando un delizioso piatto di pasta con 'nduja e ricotta!
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 06
Scopriamo nuovamente l'emozione di Paolo quando dopo tanti anni ha rivisto il suo amico Paolo Granata, oggi docente all'università di Toronto. Ma il momento nostalgico non termina qui, perché successivamente è andato a trovare un altro amico, Flavio Laganà, il quale ha fondato un'azienda che porta i sapori italiani nel mondo, rendendoli facili da preparare e gustare in pochi istanti.
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 05
Paolo ci riporta nelle emozioni di Nina e del suo viaggio in Canada, iniziato molti anni fa insieme al marito. Poi andiamo a trovare Pasquale, originario della provincia di Reggio Calabria, che dopo anni di impegno ha realizzato il suo sogno: aprire un ristorante e dedicarsi alla valorizzazione del vino italiano.
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 04
Ripercorriamo la storia di Domenico Morabito, figlio di emigrati calabresi, e del suo successo nella ristorazione a Montreal. Poi, Paolo ci presenta Bruno Morabito, di Ardore, che dopo aver raggiunto i fratelli in Canada ha fondato un'azienda di divani e contribuito alla nascita di una chiesa, oggi simbolo di comunità e fede.
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 03
Ricordiamo quella volta in cui Paolo, nel club di Maierato, ha sentito annullarsi le distanze, testimoniando l'unione dei calabresi anche oltreoceano. Non contento, ha visitato anche il club di San Nicola, ascoltando storie di sacrifici e scelte di vita.
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 02
Ripensiamo all'ospitalità di Claudio, di origine abruzzese, il quale ha regalato a Paolo l'esperienza autentica degli arrosticini. Grande successo anche per i corregionali Cataldi, che hanno dato vita a un supermercato unico, ricco di eccellenze italiane!
Speciale Uè, paisà!
- St 2
- Puntata 01
Paolo Marra ci fa rivivere le emozioni delle prime due puntate: il suo arrivo nella gelida Canada e l'incontro con Domenico Morrone, emigrato nel 1965 che oltre a raccontarci la sua storia e la sua particolare passione, ci mostra una riserva di capocollo da vero calabrese.